PREPARAZIONE:
Preparare la farina con lievito, poco sale, pizzico di cannella e grattata di noce moscata.
Frullare la polpa di zucca precedentemente cotta al forno, con il giallo delle uova, il latte, il burro fuso, gli Amaretti
Unire i due composti e impastare in modo omogeneo; mantecare alla fine con il bianco d’uovo montato a neve.
Imburrare sei formine monodosi di alluminio, riempire con la preparazione di zucca e infornare a bagnomaria per 20 minuti a 150°.
Nel frattempo preparare la fonduta al "Bacio di Mamma Mucca" : fondere su fuoco dolcissimo il formaggio rendendo il tutto fluido e filante con l’aggiunta di poco latte.
Servire in piatti singoli con la salsa di formaggio sul fondo, il tortino e leggero spolvero di Amaretti sui bordi del piatto.
La zucca è qui presentata come antipasto in una ricetta di moderna concezione che vede pochi ed equilibrati ingredienti in una calda preparazione da “cena Autunnale”.
E’ evidente comunque lo stretto legame con gli ingredienti della tradizione; la zucca, gli Amaretti, le spezie, una torta Rinascimentale dove non guasterebbe qualche pezzetto di mostarda Cremonese piccante, qualche chicco di melograno nella guarnizione. L’elemento nuovo è il Provolone, un formaggio la cui origine è certamente estranea al nostro territorio, ma ormai così tipico nella produzione locale da ottenere la DOC “Valpadana”.
Alla fine del secolo scorso i produttori del Meridione, alla ricerca di latte in grande abbondanza, si insediano nel nostro territorio e cominciano a produrre grandi formaggi, le provole, capaci di invecchiare e maturare fino a diventare piccanti, ma in forme così grandi da rimanere piacevolmente morbide.
Natus - Sede operativa e Piattaforma Logistica
Via Giovanni Amendola, 2 - 25086 Rezzato (Brescia) Italy
Tel. +39 030 6151721 info@natus.life - www.natus.life